Vitivinicola Le Orme

Tradizione e innovazione, ricerca e recupero, passione e cura sono gli ingredienti di un progetto che affonda le radici nella curiosità e nell’esperienza di Mario Moretti, appassionato viticoltore, e nel desiderio delle figlie, Valentina e Federica, di raccoglierne l’eredità.

La casa vitivinicola Le Orme nasce a Monticelli d’Esperia, un paesino del basso Lazio in provincia di Frosinone.

Le nostre vigne crescono su colline di terra rossa ai piedi dei monti Aurunci e ospitano un sorprendente numero di vitigni autoctoni, fino a qualche anno fa completamente sconosciuti. Con l’Ulivello Nero, vitigno più diffuso nella zona, produciamo il Raspato Ciociaro, vino Cecubo per gli antichi Romani.

Nel 1994 Mario dà inizio a un percorso di ricerca che prosegue ancora oggi.

Si confronta con i vecchi contadini di Monticelli e come un segugio scova nei loro vigneti i vitigni che lo incuriosiscono, ne preleva i tralci e li reinnesta nella sua piccola vigna.

il risultato?

Un laboratorio a cielo aperto!

Mario:Ho conosciuto un tempo nel quale i miei nonni e gli altri contadini strappavano alla terra i prodotti della sussistenza con cura e fatica. Ogni angolo di terra veniva coltivato a mano o con l’ ausilio delle vacche. Se oggi guardo quegli stessi terreni vedo solo incuria e abbandono”.

Da cultura dell’abbandono a coltura dell’abbandono

Valentina e Federica si propongono oggi di cogliere l’abbandono come una possibilità.

In una terra dimenticata si apre uno spazio per creare e per ricominciare a costruire, riqualificando l’ambiente nel rispetto della terra, dei suoi frutti e di chi la lavora.